Bandi e occasioni di lavoro dall’Europa
In un momento difficile come questo, è fondamentale essere in grado di cogliere tutte le opportunità che l’Europa ci offre: in questa pagina vi segnalo le più interessanti possibilità di lavoro ed i bandi per finanziamenti europei, ognuno dei quali corredato di tutte le informazioni necessarie per parteciparvi.
Music Moves Europe: programma di formazione per giovani professionisti nel settore musicale
L’obiettivo generale di questo invito a presentare proposte è quello di identificare e finanziare fino a 10 programmi di formazione pilota, che siano innovativi e sostenibili, per giovani professionisti nel settore della musica.
Reactivate: programma di mobilità professionale intra-UE per disoccupati over 35
L’obiettivo del bando è quello di favorire la messa a punto di un programma di mobilità lavorativa intra-UE finalizzato ad aiutare le persone di età superiore ai 35 anni, disoccupate anche di lunga durata e con bassi livelli di qualificazione, a trovare un lavoro, un’opportunità di tirocinio o apprendistato in un Paese UE diverso da quello di residenza al fine di favorire la loro piena integrazione nel mercato del lavoro.
Music Moves Europe: distribuzione online e offline
Sostegno a progetti riguardanti metodi innovativi esistenti, compresi quelli in fase di idea, per la distribuzione online e offline di musica, con l’obiettivo di promuovere la diversità e migliorare la visibilità e la circolazione transfrontaliera del repertorio musicale europeo, superando ostacoli esistenti come le barriere linguistiche e la frammentazione del mercato nel settore musicale.
Premio europeo per la sostenibilità
Nel 2018 la Commissione europea ha lanciato per la prima volta un premio europeo per la sostenibilità per ricompensare gli sforzi e la creatività dei cittadini, delle imprese e delle organizzazioni europei.
Horizon Prize for Social Innovation
La sfida specifica del Premio è migliorare la vita della popolazione anziana (over 65) sviluppando soluzioni di mobilità innovative, sostenibili e replicabili che consentano a queste persone di preservare la propria autonomia e continuare a partecipare attivamente alla vita sociale e economica.